top of page

 

Bio

Laura Corre vive e lavora tra Serravalle Pistoiese e Pieve a Nievole, dove tiene anche corsi di pittura. Si laurea in Lingue e Letterature straniere a Firenze mentre segue nello stesso tempo il suo percorso nelle arti visive. Pittrice figurativa, per le sue opere si può parlare di realismo concettuale e artivismo, per via delle inclinazioni sociali sempre presenti nel suo lavoro.

La sua ricerca artistica tocca temi attuali come il ruolo della donna nella società e il rapporto tra corpo e psiche, traendo ispirazione sia dalla  propria  esperienza vissuta che dalla cultura contemporanea. 

Un altro soggetto ricorrente è quello dell’ecologia e della natura, a cui dà voce attraverso la rappresentazione di still life con libri, piante e bouquet floreali che assumono il significato simbolico di vanitas e natura da salvaguardare. 

Artista versatile, dipinge prevalentemente olio su tela, ma ama sperimentare altre tecniche come acrilici, assemblage, collage  e ricamo su tela.  

Dal 2018 si sta occupando del progetto artistico e sociale in progress “#quellache. Storie vere di donne contro i pregiudizi”, con mostre itineranti e pubblicazioni. Con la sua attività artistica collabora da tempo con diverse associazioni a favore delle donne. Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche (tra cui il Museo di Arte Contemporanea di Montecatini Terme) e private in tutto il mondo.  Nel 2022 ha vinto il primo premio nel concorso umbro “Falsi d’autore” e nel 2021 è tra i finalisti del premio pugliese “Il Francobollo d’Oro”.  Le sue opere sono state utilizzate come copertine di libri e locandine, sono state esposte in numerose mostre in Italia e all’estero, e negli ultimi anni stanno destando l’interesse di collezionisti in tutto il mondo.

 

 

“Laura dipinge le molteplici sfaccettature del mondo femminile regalandone un repertorio ricco di suggestioni e fascino.” Giovanni Masiello, critico d’arte. 

 

 “Laura rende onore a quella che di fatto dovrebbe essere un'urgenza  degli artisti. 

Quel “mandato sociale” che è la delega implicita che il pubblico concede all'artista, perché crei opere dotate di un valore simbolico per l’intera comunità di riferimento.” Monia Baldacci Balsamello, critica e consulente editoriale.

Mostre personali

2022

"Nel verde", SmArt Hotel Bartolini, Montecatini Terme PT.

2021

"Donne", a cura di Sarah del Giudice, Galleria  della Fonderia Artistica Del Giudice Greve in Chianti (FI)

2019  

- #quellache. Storie vere di donne contro i pregiudizi, 5° tappa del progetto.

Sala Consiliare di Carmignano, (PO), Italia

 - Inaugurazione dell’esposizione permanente presso il Comune di Pieve a Nievole dell’opera “Nontiscordardite”. Casa della Salute, per l’Associazione Annastaccatolisa a favore della ricerca contro il tumore al seno. Pieve a Nievole, PT, Italia

-  #quellache. Storie vere di donne contro i pregiudizi, 4° tappa del progetto.

 Auditorium San Carlo, Monsummano Terme (PT), Italia

 

2018

-#quellache. Storie vere di donne contro i pregiudizi, 3° tappa del progetto. 

Palazzo del Pegaso, Auditorium del Consiglio Regionale di Firenze.

-Otello, Montecatini Terme, PT, Italia.

-Villa Rospigliosi, Lamporecchio.

-#quellache. Donne: Storie vere e pregiudizi”. Seconda tappa del progetto. Municipio  di Pieve a Nievole, PT, Italia.

-#quellache. Donne: Storie vere e pregiudizi”. Prima tappa del progetto. Municipio di Montecatini Terme. PT, Italia.

 

2017 

#Vita” per la rassegna “Fra Arte e Musica”. Monsummano Terme (PT) Bottega del Caffè.

-Esposizione del dipinto “Noli me tangere” nella Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. PT, Italy.

“#ritratti etc.”, nell’ambito di Pop up Lab Prato, PO, Italy


Mostre collettive

 

2022

"C'era una volta", a cura di Viviana Cazzato. Le fil rouge. Specchia, LE.

"Falsi d'autore", Terni, Arrone, Marmore, a cura di Madè. Vincitrice del 1 premio giuria tecnica

2021

"Isola di Santa Trinita invasa", Prato. Organizzazione Artist Invasion.

"L'arte regina", Serre Torrigiani, Firenze. Evento nel cartellone OFF dell'Eredità delle donne, direzione artistica Serena Dandini.

"Ossigeno", Stalla dei Barbetti, Cerignale, Piacenza. A cura di Rosalind Keith, nell'ambito di ArtistInvasion.

2020

#domaniinarte, Galleria d’arte moderna, Roma, Italia

2019

“Guardami e ascoltami”, contro la violenza sulle donne. Pistoia, Chiesa di San Biagino.

Galleria d’arte itinerante, UNICA. Pescia (PT).

HUMANRIGHTS, #CLIMA.Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto.

“Va’ dove ti porta il cuore” per Le fil Rouge. Palazzo Risolo, Specchia. 

 Happy B-day  MonnaLisa, organizzato da MonnaLisaDay e ARTISTA. The Student Hotel, Firenze.

L’opera “Russian girl” entra a far della collezione del MO.C.A., Museo di arte contemporanea di Montecatini Terme.

Donazione dell’opera “Ti vesto il futuro addosso” al progetto ”Un salto nel futuro” a cura di 365giorni al femminile e Liberetutte per il reinserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza 

2018

 “Attraverso i tuoi occhi”, per le Fil Rouge, a cura di Viviana Cazzato. Palazzo Risolo a Specchia, Lecce.

Collettiva Firenze, ex Convento delle Leopoldine.

Musica e arte, Villa Rospigliosi, Lamporecchio.

Collettiva, CRA, Centro Raccolta Arte di San Miniato.

Collettiva "Mid en cirque", Villa Romana, Firenze.

“LOVE”, concorso internazionale d’arte.  Palazzo Primavera, Terni.

2017

 Partecipazione a File Off, dell’Officina Creativa di Pistoia.

Sotto il cielo di Montemurlo”, Borghetto di Bagnolo, Prato. Quarta classificata al concorso.

 “Love”, Terni, Museo Diocesiano di Terni.  2° classificata nella sezione pittura al concorso internazionale d’arte.

Performance d’artista,, Live painting a Mirart, Montaione.

 Collettiva, MonnaLisa, Firenze, Galleria Chiasso Perduto.

“Amore universale”, sala Consiliare di Carmignano.

2016

Mostra e concorso internazionale, Museo Diocesano di Terni, “Love”

HUMAN RIGHTS? #diversity, Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto. h

4° edizione MonnaLisa Day, Firenze, via Maggio.

2015

“Du Clos Lucé au Louvre. Les trois chefs d’oeuvres de Léonard de Vinci”.  Chateau du Clos Lucé, Amboise, Francia.

https://www.lagoradesarts.fr/-Du-Clos-Luce-au-Louvre-les-trois-chefs-d-oeuvre-de-Leonard-de-Vinci-.htmlCollettiva, christm-art street, Firenze.

“Leo ex machina” , a cura di BAU. Galleria di Arte Moderna e Contemporanea, Viareggio.

Inserimento dell’opera nel numero BAU- CONTENITORE DI CULTURA CONTEMPORANEA 

3° edizione Monna Lisa Day, Firenze, via Maggio.

2014

“Il mito di Leonardo a Otranto. Monna Lisa e la Gioconda nuda attraverso cinque secoli” a cura del Museo Ideale Leonardo Da Vinci. Castello Aragonese di Otranto.

Premi

Finalista per il premio "Il francobollo d'Oro", Galleria La Bottega dell'Angelo, Ostuni, 2021

Secondo premio sezione pittura concorso internazionale “Love”, Museo Diocesano, Terni, 2017.

Quarta classificata al concorso "Sotto il cielo di Montemurlo”, Borghetto di Bagnolo, Prato. 2017.

Pubblicazioni

“Il mito di Leonardo a Otranto. Monna Lisa e la Gioconda nuda attraverso cinque secoli” a cura del Museo Ideale Leonardo Da Vinci. Castello Aragonese di Otranto. Catalogo della mostra. 2014

“Leo ex machina” alla Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio, LU, Italia

Inserimento dell’opera nel numero BAU- CONTENITORE DI CULTURA CONTEMPORANEA 

2015

San Valentino d'arte, Terni, Museo Diocesiano. Catalogo della mostra.2016 

Catalogo della mostra, Museo Diocesano di Terni, “Love”, Italia.2017

Catalogo della mostra, “Va’ dove ti porta il cuore” per Le fil Rouge. Palazzo Risolo, Specchia. 2019

Catalogo collezione del MO.C.A. a cura di Bruno Ialuna, Museo di arte contemporanea di Montecatini Terme. 2019

Catalogo a cura della Regione Toscana per la mostra personale #quellache. Storie vere di donne contro i pregiudizi, Palazzo del Pegaso, Auditorium del Consiglio Regionale di Firenze. 2019.

Collezioni pubbliche
Collezione civica di Pieve a Nievole, (PT) 
MO.C.a. Montecatini Contemporary art (Museo di Arte Contemporanea), (PT)

Testi critici

trovi una dei selezione testi qui

bottom of page